Pianella della Madonna JuzaPhoto


Pianella della Madonna JuzaPhoto

Scarpetta di Venere o pianella della Madonna Cypripedium calceolus Habitat: Sottoboschi umidi di latifoglie, conifere o faggete, dai 500 ai 1800 m Fioritura: Maggio-giugno Areale: Europa - America settentrionale Diffusione: Rara Pianta alta dai 40 ai 50 cm con fiori gialli molto vistosi e radice a rizoma orizzontale che si spande a tappeto.


Pianella della Madonna (Stefano Gaetano)

Chiesa della Madonna del Carmine Chiesa di Sant'Antonio Abate Chiesa di San Domenico Palazzo Comunale Caffe Degli Artisti M.A.C.A. - Museo Dell' Artigianato Ceramico Abruzzese Bitgo Antico Pianella Chiesa Di San Nicola A Cerratina Cooking with Rosy Il Quartino Birrificio e Agripub Golden Rose di Chiappini Melania Cantine Bosco Nestore Villa.


Scarpetta della Madonna o di Venere (Cypripedium calceo JuzaPhoto

Il Santuario della Madonna delle Pianelle si trova a Nimis e dista dal paese all'incirca 1,5 km. Secondo la tradizione, la Madonna apparve, attorno al 1300, a due contadini e comunicò loro una precisa volontà: la costruzione di un luogo a lei dedicato, oltre naturalmente, alle preghiere, alla penitenza e ai digiuni. Risalente al 1476,


CYPRIPEDIUM CALCEOLUS (Pianella della Madonna. Frauenschuh… Flickr

Pianelle della Madonna, Pianella della Madonna, Scarpetta di venere, Cipripedio scarpetta ETIMOLOGIA Cypripedium: [ Orchidaceae] dal greco da Κύπρις Cýpris Ciprea o Ciprigna, uno degli attributi di Artemide (Venere), e da πἑδῑλον pédilon sandali: scarpetta di Venere calceolus: da calcéolus, i scarpetta, pantofola (diminutivo di cálceus scarpa):


CHIESA DELLA MADONNA DEL CARMINE Luogo FAI

Pianella (o pianelle) della Madonna, nome comune di una pianta erbacea rizomatosa delle orchidacee (Cypripedium calceolus), detta anche scarpetta di Venere . CATEGORIE. architettura e urbanistica. alta moda. moda. Vocabolario on line. impianellare impianellare v. tr. [der. di pianella] (io impianèllo, ecc.).


Pianella della Madonna JuzaPhoto

Descrizione Scarpette di Venere Pianta alta dai 20 ai 60 cm, con radice a rizoma orizzontale che si spande a tappeto. Predilige i terreni calcarei o raramente ghiaie. Le foglie sono oblunghe, di color verde smeraldo, in numero che varia da tre a cinque per stelo, dotate di marcate nervature. Stelo pubescente senza ramificazioni.


Pianella della Madonna JuzaPhoto

Nome comune: Pianella della madonna Classe: Monocotyledoneae Ordine. Famiglia: Orchidaceae Allegati Direttiva. ALL. II. Descrizione. Pianta perenne alta fino a 50 cm, spesso a più fusti. Fusto eretto, coperto da corti peli, con 3-5 foglie largamente ellittiche, amplessicauli.


fotografaperpassione Meravigliosi fiori della Lessinia

Things to Do in Pianella, Italy: See Tripadvisor's 1,921 traveler reviews and photos of Pianella tourist attractions. Find what to do today, this weekend, or in January. We have reviews of the best places to see in Pianella. Visit top-rated & must-see attractions.


Pianella della Madonna JuzaPhoto

Il fiore più famoso dei Parco è senza dubbio la scarpetta di Venere, o pianella della Madonna (Cypripedium calceolus), un'orchidea gialla e nera localizzata nel cuore della riserva integrale e relitto di epoche lontane. Questa pianta, che cresce anche in località alpine, rischia l'estinzione a causa della vandalica quanto inutile raccolta da.


Pianella della Madonna JuzaPhoto

Pianella della Madonna [ Cypripedium calceolus] La pianella della Madonna è la più vistosa tra le nostre orchidee. E' una specie non comune che vive negli arbusteti a substrato calcareo ove fiorisce tra maggio e luglio a seconda della quota. Famiglia.


Pianella della Madonna JuzaPhoto

La pianella della Madonna è un ospite raro del Parco Nazionale. A relatively rare flower in the National Park. Display more examples Suggest an example


Negritella e Pianella della Madonna, due fiori amati e... "cantati

L'immagine della chiesa da Porta Santa Maria e dalla balconata di Pianella, offre una vista che si valorizza unitamente al fondale del paesaggio. Lo sguardo è decisivo nella definizione della chiesa e del punto di vista ambientale.Si trova appena fuori del paese in posizione ribassata , anche rispetto al piano stradale.


Pianella della Madonna JuzaPhoto

Pianella Things to do in Pianella Chiesa della Madonna del Carmine Chiesa della Madonna del Carmine See all things to do Chiesa della Madonna del Carmine 3.5 3 reviews #9 of 13 things to do in Pianella Churches & Cathedrals Write a review About Duration: < 1 hour Suggest edits to improve what we show. Improve this listing All photos (6)


Pianella della madonna Fotos und Bildmaterial in hoher Auflösung Alamy

Hotels near Chiesa di Santa Maria Maggiore Hotels near Chiesa della Madonna del Carmine Hotels near Chiesa di San Domenico Hotels near M.A.C.A. - Museo Dell' Artigianato Ceramico Abruzzese Hotels near Chiesa di Sant'Antonio Abate Hotels near Porta Santa Maria Hotels near Palazzo Comunale Hotels near Chiesa Di San Nicola A Cerratina Hotels near Bitgo Antico Pianella Hotels near Ruderi Ex Chiesa.


CYPRIPEDIUM CALCEOLUS (Pianella della Madonna. Frauenschuh… Flickr

Cypripedium calceolus L.TassonomiaRegno: PlantaeDivisione: MagnoliophytaClasse: LioliopsidaOrdine: OrchidalesFamiglia: OrchidaceaeNome italianoScarpetta di venere, pianella della madonna.EtimologiaIl nome del genere deriva dal greco cupris=cipride (nomignolo di venere) e pédilon=sandalo: e si rif.


Pianella della Madonna JuzaPhoto

L'orchidea Cypripedium calceolus detta anche Pianella della Madonna o Scarpetta di Venere. Immagine orchidea Cypripedium calceolus Descrizione: Orchidea  Cypripedium calceolus porta al massimo 1 o 2 fiori, raramente 3, grandi e senza sperone, dal profumo delicato, simile a quello dell'albicocca.

Scroll to Top